
“Ti ricordi perché ci siamo tirati una secchiata ghiacciata in testa?”: è questo il titolo del workshop a cura di Inthera che si terrà giovedì 18 maggio al Festival del Fundraising 2017, l’importante evento dedicato al non profit, giunto alla sua decima edizione. Inthera ha raccolto le risposte degli italiani a questa domanda, attraverso una ricerca che ha indagato cosa resta nella memoria delle persone dopo una campagna di raccolta fondi: vince la logica del “bene o male, purché se ne parli” oppure è più performante una strategia di contenuto che consolida l’effetto “wow” e raccoglie un pubblico consapevole e pronto alla donazione continuativa?
Obiettivo del workshop di Inthera, in programma alle 14.00 presso l’Hotel Parchi del Garda a Pacengo di Lazise (VR), è di evidenziare come i contenuti abbiano la capacità di entrare in sintonia con i donor e allo stesso tempo incentivarne la donazione, attraverso una relazione stabile e duratura.
Il Festival del Fundraising è il più grande evento italiano dedicato alla raccolta fondi, punto di riferimento per tutti gli operatori del settore. Nato dieci anni fa grazie al suo founder, Valerio Melandri, l’evento ha lo scopo di servire i fundraiser, impegnati a contrastare la disuguaglianza e l’ingiustizia, difendere i diritti fondamentali e la dignità umana. L’edizione di quest’anno, in programma dal 17 a l 19 maggio, è già sold out, a testimoniare il grande successo e l’importanza che ricopre questo momento di incontro tra professionisti del non profit.
Info ulteriori sul Festival del Fundraising 2017 su: www.festivaldelfundraising.it